SHOWREEL 1: www.youtube.com/watch?v=lz6Z38...
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
TEATRO:
1965 - I negri d’America – Recital Collage 1966 - L’ultimo nastro di Krapp - di S. Beckett 1966 - Orazione – di F. Arrabal 1966 - I due carnefici – di F. Arrabal 1966 - Pic nic in campagna - di F. Arrabal 1968 – CIO’ CHE CONTA NON E’ INTERPRETARE IL MONDO MA TRASFORMARLO 1968 – AUTOPSIA – dall’Amleto di Shakespeare 1969 – FALL OUT 1969 – FAUST – di Marlowe 1969 – MACBETH da SHAKESPEARE – (varie edizioni diverse tra loro in vari anni) 1970 – AMLETO O LE DISGRAZIE DE LA VIRTU’ – da Shakespeare – (varie edizioni) 1970 – FICTION/POEMES – da Achille Bonito Oliva 1970 – ARDEN DI FEYERSHAM – da Anonimo Elisabettiano – (varie edizioni) 1970 – Peccato che fosse una sgualdrina – da Ford 1971 – MACBETH O I CONTAGIATI DALLA MORTE – da Shakespeare 1972 – MAJAKOVSKIJ UOMO 1972 – LA DUCHESSA D’AMALFI – da Webster 1973 – IL BARBIERE DI SIVIGLIA – da Beaumarchais 1973 – PULCINELLA, IMBROGLIATO TRA DUE MOGLI E ZIO SENZA NIPOTI – (da un canovaccio anonimo) 1973 – SALOME’ – da Wilde (varie edizioni) 1974 – MMESCAFRANCESCAAA! – da Petito 1975 – CHELLETA SCIACQUAGLIOSA – da Moliere 1976 – LA MONACA FAUZA – da Trinchera 1976 – IL REGISTA MOLIERE PROVA L’IMPROVVISAZIONE DI VERSAILLES… 1976 – LA GNOCCOLARA – da Trinchera 1977 – DON GIOVANNI IN FARSA, OVVERO LA VITTORIA DI PULCINELLA – da Lorenzi 1978 – SOGNANDO LA BISBETICA DOMATA – da W. Shakespeare 1979 – VERGA:STORIE DI UOMINI E LUPI 1979 – IL SIGNORE DI POURCEAUGNAC – da Moliere 1979 – VARIETE’ VARIETE’ 1980 – LA MEDEA DI PORTAMEDINA di Mario e Maria Luisa Santella - Premio IDI 1981 - LA CANTATRICE CALVA – di Ionesco – regia Ugo Gregoretti 1982 – LE SEDIE - di IONESCO – regia Ugo Gregoretti 1983 - LE BACCANTI – da Euripide – testo e regia di Maria Luisa Santella 1984 - NOTTURNO – di Gennaro Pistilli 1984 – PASTAREGINA – di Fabio Storelli 1985 – LE SERVE – di Jean Genet 1985 – DELIRIO A DUE – di Arrabal – regia di Ugo Gregoretti 1986 – FAUST UN TRAVESTIMENTO – di Edoardo Sanguineti- 1986 – DESIDERIO – da Tennesee Williams – testo e regia di Maria Luisa Santella 1987 – ASSUNTA SPINA – testo e regia di Maria Luisa Santella 1970 – L’ENORME TRAGEDIA DEL SOGNO – da Pound - di Mario e Maria Luisa Santella 1971 – MONDO/FAVOLA – da Lautreamont - di Mario e Maria Luisa Santella 1971 – BUONGIORNO SIGNORINA FELICITA’, COME STA’ IL BUON AMICO BENITO? - di Mario e Maria Luisa Santella 1972 – ANDROMEDA – da Laforgue - di Mario e Maria Luisa Santella 1974 – ALICE-ALICE – di Mario e Maria Luisa Santella 1979 – IL TEATRO DELLE MERAVIGLIE - di Mario e Maria Luisa Santella 1983 – POMERIGGIO DI FESTA – testo e regia di Stefano Satta Flores 1985 – I FIGLI DI IORIO – da D’Annunzio e Scarpetta – regia di Ugo Gregoretti TEATRO STABILE TORINO 1998 – PURGATORIO 98 – da Dante – regia Ugo Gregoretti 1999 – PAPA UBU – di Alfred JARRY – regia Laura Angiulli 2005 - MALACARNE – di Fortunato Calvino – regia Carlo Cerciello 2008 – NONNINA – testo e regia di Alessandra Cutolo 2009 – PIECE NOIRE – testo e regia di Enzo Moscato 2010 – PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI – di Giuseppe Patroni Griffi – Direzione artistica Andre Ruth Shammah
CINEMA:
1976 - Brutti sporchi e cattivi – regia di E.Scola 1980 - Oggetti smarriti regia di G.Bertolucci 1984 - Don Chisciotte – regia di M.Scaparro 1985 - Maccheroni, regia di E.Scola 1985 - La ballata di Eva – regia di F.Longo 1987 - Kamikazen ultima notte a Milano – regia di G.Salvatores 1996 - I Vesuviani – regia di P.Corsicato e M.Martone 2008 - Napoli Napoli Napoli – regia di A.Ferrara 2009 - L’ultimo taglio – regia di L.Masucci 2010 - Rami nel cielo radici all’inferno – regia di C.Luglio
TELEVISIONE:
1975 - I misteri di Napoli – regia di U.Gregoretti 1975 - Romanzo popolare italiano – regia di U.Gregoretti 1979 - Ma che cos'è questo amore di A.Campanile - regia di U.Gregoretti 1979 - In tre dentro un fondo di caffè regia di G.Casalino 1979 - La casta fanciulla di Cheapside – regia di U.Gregoretti 1982 - Petito Story regia di G.Magliulo 1983 - Quer pasticciaccio brutto de via Merulana regia di P.Schivazappa 1984 - Fonografo Italiano – regia di U.Gregoretti 1986 - Luci della città – testo di Maria Luisa Santella regia di R.Squillace
CORTOMETRAGGI:
2010 - Cuore di Clown, regia di P.Zucca (progetto "per Fiducia" Banca Intesa San Paolo) 2009 - Apparenze, regia di I.Masucci
|